Presentare domanda di agevolazione tributaria

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Unica) o una riduzione/esenzione sul versamento della TARI (Tassa sui Rifiuti).

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i proprietari di immobili e agli intestatari di utenze TARI.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Unica)  o una riduzione/esenzione sul versamento della TARI (Tassa sui Rifiuti).

L'agevolazione IMU può essere richiesta nei seguenti casi:

  • aree fabbricabili possedute da coltivatori diretti o imprenditori agricoli;
  • fabbricati di interesse storico o artistico;
  • fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati;
  • abitazioni concesse in comodato;
  • abitazioni locate a canone concordato.

E' possibile richiedere la riduzione/esenzione TARI in caso di:

  • abitazioni con un unico occupante;
  • abitazioni e locali per uso stagionale;
  • abitazioni occupate da soggetti con residenza o domicilio all'estero per più di sei mesi all'anno;
  • fabbricati rurali ad uso abitativo;
  • utenze domestiche che abbiano avviato il compostaggio domestico;
  • situazioni socioeconomiche famigliari svantaggiate.

Come fare

La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. L'agevolazione può essere richiesta direttamente o attraverso delega. E' necessario scegliere la tipologia di tributo per cui si richiedere l'agevolazione e allegare la documentazione relativa. Nel caso dell'agevolazione IMU sono richiesti i dati catastali dell'immobile.

Cosa serve

Per inoltrare la richiesta di agevolazione IMU è necessario:

  • Accedere alla piattaforma online mediante un’identità digitale riconosciuta (SPID, CIE o CNS), o in alternativa recarsi presso l'area Affari Generali del comune.
  • Documento di identità valido: copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Cosa si ottiene

Al termine del servizio, se la richiesta viene approvata, si ottiene il riconoscimento ufficiale dell'agevolazione tributaria richiesta.

Tempi e scadenze

L’iter di valutazione della domanda si completa mediamente entro 60–90 giorni lavorativi. La richiesta di agevolazione tributaria è da presentare entro:

  • AGEVOLAZIONE IMU : entro il 30 giugno dell'anno successivo cui si riferisce il tributo
  • AGEVOLAZIONE TARI: entro 30 giorni dal verificarsi dell'evento che fa scaturire il beneficio e comunque non oltre il 30 giugno dell'anno successivo.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatta ufficio

    Area Affari Generali

    L'Area Affari Generali, inoltre, ai fini dell'attuazione delle linee gestionali definite dall'Amministratore Unico e dal Direttore Generale, svolge funzioni di supporto e di collegamento con le strutture centrali e periferiche e cura i rapporti con le Amm

    Contatti Area:

    Responsabile Area:

    Ing. Natale Rao

    Il 28/29 maggio 2023 i cittadini di Alì sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2023. È stato eletto il sindaco Natale Rao.

Contatti dedicati

PEC Affari Generali

Telefono Affari Generali

Telefono: 0942 700301

Categorie:

Pagina aggiornata il 08/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. Info Privacycookies