Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico

Dettagli del servizio

  • Servizio attivo

Cosa si intende per occupazione del suolo pubblico? L'occupazione di suolo pubblico è una concessione onerosa che richiede il pagamento di alcuni tributi comunali e relativi diritti d'ufficio, nonché il pagamento di un'istruttoria e altri costi che posson


A chi è rivolto

Il Servizio è rivolto a ditte individuali, società, enti pubblici, cittadini e riguarda le autorizzazioni ad occupazioni permanenti e temporanee realizzate su strade, aree e relativi spazi soprastanti e sottostanti appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile della Provincia.

Descrizione

Il provvedimento di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico è una concessione d'uso con la quale l'Amministrazione locale sottrae un bene pubblico all'uso comune e lo mette a disposizione di specifici soggetti (c.d. uso particolare).

Come fare

Come si richiede l'occupazione di suolo pubblico? Chiunque voglia richiedere l'autorizzazione per occupare un'area di suolo pubblico, dovrà presentare la domanda presso il Comune nel quale la suddetta area è ubicata, per avere i permessi previsti dall'applicazione degli articoli 20, 26 e 27 del D. Lgs.

Cosa serve

La richiesta per la concessione di occupazione di suolo pubblico deve essere presentata unitamente alla planimetria sintetica indicante l'area oggetto della richiesta e le sue dimensioni; n. 2 marche da bollo da € 16,00 (una per la richiesta, una per il rilascio)

Cosa si ottiene

Basta inviare il modello di richiesta concessione per occupazione suolo pubblico con allegata la planimetria dell'ampliamento desiderato con le misure necessarie e, se la richiesta sarà conforme alle norme vigenti, entro 15 giorni si otterrà la concessione.

Tempi e scadenze

Per le occupazioni permanenti e temporanee la domanda deve essere prodotta almeno 60 giorni prima della data di richiesta dell'occupazione. Per il rinnovo dell'autorizzazione, la richiesta deve essere presentata almeno 60 giorni prima della scadenza, in carta legale.

60 giorni

TEMPO E SCADENZA DI PRESENTAZIONE DOMANDA

Per le occupazioni permanenti e temporanee la domanda deve essere prodotta almeno 60 giorni prima della data di richiesta dell'occupazione. Per il rinnovo dell'autorizzazione, la richiesta deve essere presentata almeno 60 giorni prima della scadenza, in carta legale.

Quanto costa

Nessun costo.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatta ufficio

Contatti dedicati

Ufficio Polizia Municipale

0942700301

Categorie:

Pagina aggiornata il 22/11/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.