Palazzo Maggiore

Palazzo Maggiore

Palazzo della Famiglia Maggiore.

Descrizione

Nel centro abitato, nelle vicinanze della Chiesa dello Spirito Santo, sorge il bel Palazzo della Famiglia Maggiore, della fine del XVI sec., inizi XVII sec., interessante esempio di manierismo michelangiolesco al confine tra classicismo e barocco. A due elevazioni fuori terra, sulla facciata, in notevole risalto, sono il potente portale bugnato d'ingresso ad arco a tutto sesto con il concio di chiave a forma di mascherone apotropaico di stile calamecchiano sormontato dallo stemma nobiliare dei Maggiore; il balcone del piano nobile con ringhiera panciuta in ferro battuto è sostenuto da tre mensoloni e sotto il cornicione del tetto so trovano quattro gocciolatoi ali21a figure mostruose simili a quelli della Cattedrale della vicina Fiumedinisi. L'interno, a piano terra è costituito dal tipico androne di ingresso di palazzo nobiliare con corpo scala di accesso al piano nobile dell'abitazione. In fondo si trova la fontana, visibile dall'ingresso, quale elemento di fuga prospettica e quinta scenografica. Ai lati, lavatoi nascosti dalla muratura, accessibili lateralmente.

Modalità di accesso

Su richiesta

Indirizzo

Palazzo Maggiore, 98020 Alì ME

Ultimo aggiornamento: 04/07/2023, 17:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.